Finanza: l’incertezza sui mercati penalizza anche le aziende pharma e biotech

In un contesto di mercato incerto, attraversato da tensioni geopolitiche e fluttuazioni dei tassi, come si muovono le società biotech in Borsa? Lo abbiamo chiesto a margine del Salone del […]
Leucemia linfatica cronica, ok dalla CE a pirtobrutinib

La Commissione Europea ha approvato pirtobrutinib, un inibitore non covalente (reversibile) della tirosin-chinasi di Bruton (BTK), per il trattamento della leucemia linfatica cronica (CLL) recidivante o refrattaria negli adulti precedentemente […]
Farmaci, vaccini e terapie geniche in arrivo: il rapporto Horizon Scanning 2025 di Aifa

Oncologia, neurologia e malattie rare. Ecco l’innovazione farmaceutica attesa per il 2025. Secondo il rapporto dell’Agenzia italiana del farmaco Horizon Scanning 2025, sono 112 i nuovi medicinali in valutazione da […]
Della Porta (Humanitas): Ai e digital twin per rivoluzionare la cura delle leucemie

Innovazione fa rima con personalizzazione. Ne è convinto Matteo Della Porta, perché parlando di leucemie «non esiste un solo farmaco che vada bene per tutti e l’innovazione farmacologica funziona solo […]
Uso dei dati in sanità : il caso virtuoso della Lituania

Dietro la roboante approvazione dello Spazio Europeo dei Dati Sanitari (EHDS) della Commissione Europea si cela un intricato labirinto di sfide che potrebbero compromettere la tanto agognata rivoluzione della sanità […]
TransMedics sceglie l’Italia per il suo primo hub europeo

TransMedics, azienda statunitense con sede ad Andover (Massachusetts) che opera nel settore delle tecnologie per la conservazione e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, apre a Mirandola un nuovo […]