Caricamento Eventi

Bed to bench: the way to innovation

Promotori

Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica (FRRB), Regione Lombardia

Obiettivo

Sviluppare e implementare la ricerca biomedica nell’ambito della medicina personalizzata e di precisione, rispondendo alle necessità mediche del territorio e stimolando la costituzione di partenariati tra gli enti del Sistema Sanitario Regionale, le Università ed i Centri di Ricerca lombardi per rafforzare collaborazioni a livello interistituzionale.

Target eleggibili

  • I partenariati composti da:
  •  Aziende Socio-Sanitarie Territoriali (ASST)
  • Agenzie di Tutela della Salute (ATS)
  • Azienda Regionale Emergenza Urgenza (AREU)
  • Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) di diritto pubblico e privato
  • Università (pubbliche o private)
  • Organismi di Ricerca (pubblici o privati)

Tipologia finanziamento

Contributo a fondo perduto

Entità finanziamento

La dotazione finanziaria del presente bando è pari euro 23.520.000

Requisiti

All’interno del Gruppo di Ricerca di ogni soggetto Beneficiario dovrà essere assicurata la presenza di almeno 1 Collaboratore Principale con età inferiore ai 40 anni;

Per il Capofila deve essere prevista la presenza di:
1) almeno 3 (tre) Collaboratori Principali
2) 1 (uno) Principal Investigator Capofila
3) 1 (uno) Co-Principal Investigator.

Anche per il Capofila dovrà essere assicurata la presenza di almeno 1 ricercatore, tra i Collaboratori Principali, con età inferiore ai 40 anni.

I soggetti Beneficiari devono avere, alla data di presentazione della LoI, una sede operativa attiva in Lombardia oppure dichiarare l’intenzione di costituirla;

Il partenariato deve essere composto da un minimo di 2 (due) ad un massimo di 4 (quattro) soggetti;

Nella composizione del partenariato, per tutti i soggetti, deve essere rispettato il principiodel gender equality, che si considera soddisfatto, per ogni Beneficiario, almeno nella misura minima del 30% da riservare al PI Capofila, Co-PI, PI e ai Collaboratori Principali nelle proposte progettuali.

News

Raccolte